Allarme plastica: 8 valide alternative

Si parla sempre più spesso dell’emergenza plastica, ma non abbastanza per capire che sta diventando un problema a cui porre rimedio tempestivamente o ci troveremo letteralmente sommersi. Tonnellate e tonnellate di plastica inquinano gli oceani a causa nostra. Come affermato recentemente dal servizio delle Iene: “ogni anno 8 milioni tonnellate di materiale plastico finiscono nei nostri mari. Si tratta dell’equivalente di un camion della spazzatura al giorno che rovescia il suo contenuto in mare”.

Un dato preoccupante, che è causato da un nostro stile di vita basato sull’usa e getta. Basterebbe limitare l’utilizzo di oggetti di plastica superflui e trovare valide soluzioni alternative.

Come limitare l’utilizzo della plastica? Proponiamo di riflettere su quante soluzioni alternative esistono, ma per abitudine o per noncuranza non siamo portati a utilizzare.

Ecco alcune valide alternative ai comuni oggetti di plastica dannosi per l’ambiente, a confronto con piccole scelte che possono in qualche modo preservare il nostro pianeta:

Cannucce di plastica

Bicchieri di plastica

Sacchetti della spesa di plastica

Bustine di té

Salviette struccanti

Prodotti liquidi per cura del corpo

Cosmetici contenenti microplastiche

Cotton fioc con plastica

Cannucce di metallo o di carta

Borraccia, bicchieri e tazze tradizionali

Borse riutilizzabili

Infusi

Panni e Spugnette riutilizzabili

Saponette e prodotti in formato solido

Cosmetici a base di prodotti naturali

Coton Fioc con stelo di carta

Fonte: Pure Green Magazine , Le Iene

Autore: M.R.