FAQ
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)?
Una CER è un gruppo di persone, aziende o enti pubblici che producono, consumano e condividono energia rinnovabile, solitamente da impianti fotovoltaici. Lo scopo è ridurre i costi in bolletta e ricevere incentivi statali.
Devo avere un impianto fotovoltaico per entrare in una CER?
No. Puoi partecipare anche come semplice consumatore: riceverai comunque energia condivisa e potrai ottenere risparmi. Se hai un impianto o lo installi, diventi produttore o prosumer (produttore+consumatore) e ottieni anche gli incentivi GSE.
Quali sono i vantaggi concreti per chi partecipa?
- Risparmio diretto in bolletta
- Incentivo GSE per l’energia condivisa (fino a 12 cent/kWh)
- Accesso, se previsto, al contributo PNRR a fondo perduto fino al 40%
- Valorizzazione dell’immagine aziendale o pubblica in ottica green
Chi può far parte di una CER?
- Privati cittadini
- Aziende (anche con partita IVA)
- Enti pubblici (es. Comuni, scuole)
- Associazioni, cooperative, condomini
Quanto costa partecipare a una CER?
Dipende dal tuo ruolo. Se sei consumatore, non hai costi iniziali, dovrai solo passare la tua utenza luce a Energy Power (azienda del Gruppo Energy che fornisce luce e gas 100% green). Se contribuisci alla realizzazione dell’impianto, è previsto un investimento, coperto in parte dal contributo GSE fino al 40% per i comuni sotto i 50.000 abitanti.
Dobbiamo vivere nello stesso edificio o quartiere?
No. Basta essere collegati alla stessa cabina primaria della rete elettrica. È un’area più ampia, spesso corrispondente a un’intera zona comunale o intercomunale.
Quanto si può risparmiare davvero?
Il risparmio varia in base ai consumi e alla configurazione della CER. In media, si può risparmiare tra il 20% e il 40% in bolletta, oltre agli incentivi aggiuntivi.
Gli incentivi sono garantiti?
Sì, l’incentivo GSE per l’energia condivisa è garantito per 20 anni. Il contributo PNRR è a fondo perduto, fino a esaurimento fondi e solo per impianti in Comuni sotto i 50.000 abitanti.
Cosa succede se entro dopo la creazione della CER?
Puoi essere aggiunto in qualsiasi momento, ma inizierai a ricevere benefici solo dopo la registrazione ufficiale e la validazione da parte del GSE.
Posso uscire da una CER se cambio idea?
Sì. La partecipazione è volontaria e revocabile, secondo le modalità previste dallo statuto della CER.
Come faccio a sapere se posso partecipare?
Ti basta richiedere una simulazione gratuita: analizziamo la tua posizione, i consumi e le opportunità di accesso agli incentivi.